Panini Sorella Acqua

Anno: 1991
Totale Figurine: 264

Anteprima raccolta (100% immagini scannerizzate)
Statistiche:
raccolte: 1 / completate: 1
Checklist
No. | Titolo | Sezione | Tipo | Cerco | Offro | Cerco/Offro. |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Occorrono 1.000 kg di diatomee … | Dal produttore al consumatore | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
2 | … o altre alghe … | Dal produttore al consumatore | PVC | 0 | 0 | 0.00 |
3 | … per "fare" 100 kg di piccoli crostacei … | Dal produttore al consumatore | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
4 | … o insetti che vivono sul fondo … | Dal produttore al consumatore | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
5 | … 100 kg di questi ultimi per "fare" 10 kg di pesciolini. | Dal produttore al consumatore | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
6 | 10 kg di pesciolini per "fare" 1 kg di pesci grandi … | Dal produttore al consumatore | PVC | 0 | 0 | 0.00 |
7 | 1 kg di pesci grandi per "fare" di 100 g di Airone … | Dal produttore al consumatore | PVC | 0 | 0 | 0.00 |
8 | … o per preparare una cena per un pescatore. | Dal produttore al consumatore | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
9 | I Virus | Che cosa e la "Vita"? | - | 1 | 0 | 1.00 |
10 | Cellula semplice (Procarioti) | Che cosa e la "Vita"? | - | 1 | 0 | 1.00 |
11 | Cellula complessa (Eucarioti) | Che cosa e la "Vita"? | - | 1 | 0 | 1.00 |
12 | Alghe azzurre (Microcystis, Gloeocapsa e Chroococcus) | La vita nelle acque dolci italiane: I Vegetali | - | 1 | 0 | 1.00 |
13 | Alghe azzurre (Spirulina e Oscillatoria) | La vita nelle acque dolci italiane: I Vegetali | - | 1 | 0 | 1.00 |
14 | Alghe azzurre (Nostoc e Rivularia) | La vita nelle acque dolci italiane: I Vegetali | - | 1 | 0 | 1.00 |
15 | I Batteri | La vita nelle acque dolci italiane: I Vegetali | - | 1 | 0 | 1.00 |
16 | Dinoflagellati (Ceratium hirundinella e Glenodinium) | La vita nelle acque dolci italiane: I Vegetali | - | 1 | 0 | 1.00 |
17 | Alghe flagellate (Euglena e Phacus) | La vita nelle acque dolci italiane: I Vegetali | - | 1 | 0 | 1.00 |
18 | Alghe dorate (Dinobryon, Ochromonas e Synura) | La vita nelle acque dolci italiane: I Vegetali | - | 1 | 0 | 1.00 |
19 | Alga rossa (Batrachospermum) | La vita nelle acque dolci italiane: I Vegetali | - | 1 | 0 | 1.00 |
20 | Diatomee | La vita nelle acque dolci italiane: I Vegetali | - | 1 | 0 | 1.00 |
21 | Alghe filamentose (Spirogyra, Zygnema, Cladophora e Ulothrix) | La vita nelle acque dolci italiane: I Vegetali | - | 1 | 0 | 1.00 |
22 | Alghe verdi (Closterium, Chlamidomonas, Chlorella e Cosmarium) | La vita nelle acque dolci italiane: I Vegetali | - | 0 | 0 | 0.00 |
23 | Alghe verdi (Pediastrum, Gonium, Pandorina e Volvox) | La vita nelle acque dolci italiane: I Vegetali | - | 1 | 0 | 1.00 |
24 | Alghe verdi (Chara e Nitella) | La vita nelle acque dolci italiane: I Vegetali | - | 1 | 0 | 1.00 |
25 | Felci (Azolla caroliniana e Salvinia natans) | La vita nelle acque dolci italiane: I Vegetali | - | 1 | 0 | 1.00 |
26 | Cipero (Cyperus longus) e Equiseto (Equisetum maximum) | La vita nelle acque dolci italiane: I Vegetali | - | 1 | 0 | 1.00 |
27 | Lenticchia d'acqua (Lemna) e Morso di rana (Hydrocharis) | La vita nelle acque dolci italiane: I Vegetali | - | 1 | 0 | 1.00 |
28 | Ninfea gialla (Nuphar luteum) | La vita nelle acque dolci italiane: I Vegetali | - | 1 | 0 | 1.00 |
29 | Castagna d'acqua (Trapa natans) e Najas | La vita nelle acque dolci italiane: I Vegetali | - | 1 | 1 | 1.00 |
30 | Giunco fiorito (Bunomus) e Erba saetta (Sagittaria) | La vita nelle acque dolci italiane: I Vegetali | - | 0 | 0 | 0.00 |
31 | Potamogeto (Potamogeton lucens e P. pectinata) | La vita nelle acque dolci italiane: I Vegetali | - | 1 | 0 | 1.00 |
32 | Potamogeto (Potamogeton perfoliata e P. natans) | La vita nelle acque dolci italiane: I Vegetali | - | 1 | 0 | 1.00 |
33 | Utricularia e Lingua d'acqua crespa (Potamogeton crispa) | Gli Animali: I Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
34 | Mazza d'oro (Lysimachia vurgalis) e Althea (Altaea officinalis) | Gli Animali: I Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
35 | Farfaraccio (Petasites fragrans), Crescione (Nasturtium officinale) e Angelica (Angelica silvestrus) | Gli Animali: I Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
36 | Stella d'acqua (Callitriche palustris), Menta acquatica (Mentha aquatica) e Cicutaria (Oenanthe aquatica) | Gli Animali: I Protozoi | - | 0 | 0 | 0.00 |
37 | Poligono (Polygonum anphibium) e Coltellaccio (Sparganium erectum) | Gli Animali: I Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
38 | Violetta a'qcua (Hottonia palustris) e Giunco da corde (Schoenoplectus lacustris) | Gli Animali: I Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
39 | Cannuccia palustre (Phragmites communis) e Mazzasorda (Typha latifolia) | Gli Animali: I Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
40 | Ranuncolo d'acqua (Ranunculus aquatilis) e Mestola (Alisma plantago) | Gli Animali: I Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
41 | Salice (Salix alba) e Pioppo cipressino (Populus nigra var. italica) | Gli Animali: I Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
42 | Codosiga botrytis | Gli Animali: I Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
43 | Ameba flagellata (Mastigamoeba aspera) | Gli Animali: I Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
44 | Amebe (Amoeba proteus e Trichamoeba pilosa) | Gli Animali: I Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
45 | Difflugia (Difflugia urleolata) | Gli Animali: I Protozoi | - | 1 | 1 | 1.00 |
46 | Eliozoo (Actinophrys sol) | Gli Animali: I Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
47 | Paramecio (Paramecium caudatum) | Gli Animali: I Protozoi | - | 1 | 1 | 1.00 |
48 | Colpidium | Gli Animali: I Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
49 | Lionotus | Gli Animali: I Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
50 | Halteria grandinella | Gli Animali: I Protozoi | - | 0 | 0 | 0.00 |
51 | Foglia fluttuante (Loxophyllum meleagris) | Gli Animali: I Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
52 | Vorticella (Vorticella nebulifera) | Gli Animali: I Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
53 | Carchesium pectinatum | Gli Animali: I Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
54 | Stylonychia mytilus | Gli Animali: I Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
55 | Spugna d'acqua dolce (Spongilla lacustris) | Metazoi: Poriferi e Celenterati | - | 1 | 0 | 1.00 |
56 | Spugna d'acqua dolce (Ephydatia fluviatilis) | Metazoi: Poriferi e Celenterati | - | 1 | 0 | 1.00 |
57 | Raccogliete un po'di erba, anche secca, o di foglie morte… | Come si prepara un allevamento di Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
58 | … mettete tutto a bagno in un recipiente con un po'di brodo, magari … 1 | Come si prepara un allevamento di Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
59 | … possibilmente vicino ad un termosifone o ad una qualsiasi sorgente di calore 2 | Come si prepara un allevamento di Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
60 | Potete procedere alla osservazione | Come si prepara un allevamento di Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
61 | Osservazione al microscopio | Come si prepara un allevamento di Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
62 | Potrete vedere moltissimi piccoli esseri viventi 1 | Come si prepara un allevamento di Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
63 | Potrete vedere moltissimi piccoli esseri viventi 2 | Come si prepara un allevamento di Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
64 | Cercare il nome di microrganismi sulle pagine dell'album | Come si prepara un allevamento di Protozoi | - | 1 | 0 | 1.00 |
65 | Idra (Hydra viridissima) | Platelminti, Rotiferi ed altri "vermi" | - | 1 | 0 | 1.00 |
66 | Medusa di acqua dolce (Craspedacusta sowerbii) | Platelminti, Rotiferi ed altri "vermi" | - | 1 | 0 | 1.00 |
67 | Planaria (Dugesia gonocephala) | Platelminti, Rotiferi ed altri "vermi" | - | 1 | 0 | 1.00 |
68 | Girodattilo (Gyrodactylus elegans) | Platelminti, Rotiferi ed altri "vermi" | - | 1 | 0 | 1.00 |
69 | Diphyllobothrium latum | Platelminti, Rotiferi ed altri "vermi" | - | 1 | 0 | 1.00 |
70 | Asplanchna priodonta | Platelminti, Rotiferi ed altri "vermi" | - | 1 | 1 | 1.00 |
71 | Philodina roseola | Platelminti, Rotiferi ed altri "vermi" | - | 1 | 0 | 1.00 |
72 | Rotifer rotifer | Platelminti, Rotiferi ed altri "vermi" | - | 1 | 0 | 1.00 |
73 | Nematode (Dorylaimus) | Platelminti, Rotiferi ed altri "vermi" | - | 1 | 0 | 1.00 |
74 | Nematomorfo (Gordius aquaticus) | Platelminti, Rotiferi ed altri "vermi" | - | 1 | 0 | 1.00 |
75 | Tubifex tubifex | Platelminti, Rotiferi ed altri "vermi" | - | 1 | 0 | 1.00 |
76 | Sanguisuga (Hirudo medicinalis) | Platelminti, Rotiferi ed altri "vermi" | - | 1 | 0 | 1.00 |
77 | Stylaria lacustris | Platelminti, Rotiferi ed altri "vermi" | - | 0 | 0 | 0.00 |
78 | Piscicola geometra | Platelminti, Rotiferi ed altri "vermi" | - | 1 | 0 | 1.00 |
79 | Limnea (Lymnaea stagnalis) | Molluschi | - | 1 | 0 | 1.00 |
80 | Physa acuta | Molluschi | - | 1 | 0 | 1.00 |
81 | Delle ricerche acque in natura - la sponda di uno stagno, di un lago o di un ruscello 1 | La ricerca nelle acque | - | 1 | 0 | 1.00 |
82 | Delle ricerche acque in natura - la sponda di uno stagno, di un lago o di un ruscello 2 | La ricerca nelle acque | - | 1 | 0 | 1.00 |
83 | Raccogliere i microrganismi in banca può essere un retino sul fondo o tra la vegetazione e portare a casa 1 | La ricerca nelle acque | - | 1 | 0 | 1.00 |
84 | Raccogliere i microrganismi in banca può essere un retino sul fondo o tra la vegetazione e portare a casa 2 | La ricerca nelle acque | - | 1 | 0 | 1.00 |
85 | Raccogliere i microrganismi in banca può essere un retino sul fondo o tra la vegetazione e portare a casa 3 | La ricerca nelle acque | - | 1 | 0 | 1.00 |
86 | Un altro modo per catturare gli animali, lo studio di loro in acquario e rilascio a volontà 1 | La ricerca nelle acque | - | 1 | 0 | 1.00 |
87 | Un altro modo per catturare gli animali, lo studio di loro in acquario e rilascio a volontà 2 | La ricerca nelle acque | - | 1 | 0 | 1.00 |
88 | Un altro modo per catturare gli animali, lo studio di loro in acquario e rilascio a volontà 3 | La ricerca nelle acque | - | 1 | 0 | 1.00 |
89 | Theodoxus fluviatilis | Molluschi | - | 1 | 0 | 1.00 |
90 | Planorbis | Molluschi | - | 1 | 0 | 1.00 |
91 | Valvata piscinalis | Molluschi | - | 1 | 0 | 1.00 |
92 | Viviparus ater | Molluschi | - | 1 | 1 | 1.00 |
93 | Bithynia tentaculata | Molluschi | - | 1 | 0 | 1.00 |
94 | Ancilo (Ancylus fluviatilis) | Molluschi | - | 1 | 0 | 1.00 |
95 | Anodonta cygnea | Molluschi | - | 1 | 0 | 1.00 |
96 | Unio elongatulus e Helodea canadensis | Molluschi | - | 1 | 0 | 1.00 |
97 | Dreissenia polymorpha | Molluschi | - | 1 | 0 | 1.00 |
98 | Tardigrado (Macrobiotus hufelandi) | Tardigradi, Aracnidi, Crostacei | - | 1 | 0 | 1.00 |
99 | Idracnella (Hygrobates) e Miriofillo (Myriophyllum spicatum) | Tardigradi, Aracnidi, Crostacei | - | 1 | 0 | 1.00 |
100 | Altra idracnella | Tardigradi, Aracnidi, Crostacei | - | 1 | 0 | 1.00 |
101 | Chirocephalus marchesoni | Tardigradi, Aracnidi, Crostacei | - | 1 | 0 | 1.00 |
102 | Tanymastix stagnalis | Tardigradi, Aracnidi, Crostacei | - | 1 | 0 | 1.00 |
103 | Triops cancriformis | Tardigradi, Aracnidi, Crostacei | - | 1 | 0 | 1.00 |
104 | Pulce d'acqua (Daphnia pulex) | Tardigradi, Aracnidi, Crostacei | - | 1 | 0 | 1.00 |
105 | Bosmina longirostris | Tardigradi, Aracnidi, Crostacei | - | 1 | 0 | 1.00 |
106 | Un acquario in casa 1 | L'acquario | - | 1 | 0 | 1.00 |
107 | Un acquario in casa 2 | L'acquario | - | 1 | 0 | 1.00 |
108 | Un acquario in casa 3 | L'acquario | - | 1 | 0 | 1.00 |
109 | Accessori per acquario (lampada, filtro, sabbia per il fondo) | L'acquario | - | 1 | 0 | 1.00 |
110 | Pietra raccolta direttamente in natura e ciuffo di piante | L'acquario | - | 1 | 0 | 1.00 |
111 | Aggiungere lentamente l'acqua in acquario | L'acquario | - | 1 | 0 | 1.00 |
112 | Interessanti osservazioni per gli organismi viventi in acquario 1 | L'acquario | - | 0 | 0 | 0.00 |
113 | Interessanti osservazioni per gli organismi viventi in acquario 2 | L'acquario | - | 1 | 0 | 1.00 |
114 | Ostracodi | Tardigradi, Aracnidi, Crostacei | - | 0 | 0 | 0.00 |
115 | Cyclops | Tardigradi, Aracnidi, Crostacei | - | 1 | 0 | 1.00 |
116 | Diaptomus | Tardigradi, Aracnidi, Crostacei | - | 1 | 0 | 1.00 |
117 | Canthocamptus | Tardigradi, Aracnidi, Crostacei | - | 0 | 0 | 0.00 |
118 | Ergasilus | Tardigradi, Aracnidi, Crostacei | - | 1 | 0 | 1.00 |
119 | Argulus foliaceus | Tardigradi, Aracnidi, Crostacei | - | 1 | 0 | 1.00 |
120 | Asellus aquaticus | Tardigradi, Aracnidi, Crostacei | - | 1 | 0 | 1.00 |
121 | Gammarus | Tardigradi, Aracnidi, Crostacei | - | 1 | 0 | 1.00 |
122 | Gambero di fiume (Austropotamobius pallipes italicus) | Tardigradi, Aracnidi, Crostacei | - | 1 | 0 | 1.00 |
123 | Gamberetto (Palaemonetes antennarius) | Tardigradi, Aracnidi, Crostacei | - | 1 | 0 | 1.00 |
124 | Granchio (Potamon fluviatile) | Tardigradi, Aracnidi, Crostacei | - | 1 | 0 | 1.00 |
125 | Collemboli (Podura aquatica) | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
126 | Efemera (Croeon dipterum) | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
127 | Ecdyonurus aurantiacus | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
128 | Plecottero | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
129 | Libellula (Anax imperator) | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
130 | Calopteryx splendens | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
131 | Muschio e Capelvenere | La Sorgente | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
132 | Plecottero | La Sorgente | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
133 | Tricottero | La Sorgente | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
134 | Anfipode | La Sorgente | PVC | 0 | 0 | 0.00 |
135 | Felci | La Sorgente | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
136 | Planarie | La Sorgente | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
137 | Tritone | La Sorgente | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
138 | Tricottero adulto | La Sorgente | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
139 | Plecottero adulto | La Sorgente | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
140 | Efemerottero adulto | La Sorgente | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
141 | Coenagrion puella | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
142 | Scorpione d'acqua (Nepa cinerea) | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
143 | Ranatra linearis | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
144 | Notonecta | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
145 | Ilyocoris cimicoides e Ceratophyllum demersum | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
146 | Velia currens | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
147 | Gerris lacustris | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
148 | Hydrometra stagnorum | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
149 | Ditisco (Dytiscus marginalis) | Insetti | - | 0 | 0 | 0.00 |
150 | Haliplus | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
151 | Girini (Gyrinus suffriani) | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
152 | Driops | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
153 | Idrofilo (Hydrous piceus) | Insetti | - | 0 | 0 | 0.00 |
154 | Hydraena | Insetti | - | 0 | 0 | 0.00 |
155 | Chironomus | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
156 | Culex e Anopheles (larve) | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
157 | Simulidi | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
158 | Tipula | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
159 | Farfaraccio | Il Ruscello | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
160 | Equiseto | Il Ruscello | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
161 | Scazzone | Il Ruscello | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
162 | Simulidi, Plecottero ed Ancilo | Il Ruscello | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
163 | Gambero di fiume | Il Ruscello | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
164 | Silo | Il Ruscello | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
165 | Gammaride | Il Ruscello | PVC | 0 | 0 | 0.00 |
166 | Efemerottero | Il Ruscello | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
167 | Trota fario | Il Ruscello | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
168 | Merlo acquaiolo | Il Ruscello | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
169 | Sialis | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
170 | Drusus | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
171 | Catagapetus nigrans | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
172 | Helicopsyche sperata | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
173 | Mystacides azurea | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
174 | Grammotaulius e Limnephilus | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
175 | Hydropsyche pellucidula | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
176 | Rhyacophila | Insetti | - | 1 | 0 | 1.00 |
177 | Hydroptila, Stactobia e Muschio (Fontinalis antipyretica) | Insetti | - | 0 | 0 | 0.00 |
178 | Lampreda di ruscello (Lampetra planeri) | Pesci | - | 1 | 0 | 1.00 |
179 | Trota fario (Salmo trutta) | Pesci | - | 1 | 0 | 1.00 |
180 | Sanguinerola (Phoxinus phoxinus) | Pesci | - | 1 | 0 | 1.00 |
181 | Scazzone (Cottus gobio) | Pesci | - | 1 | 0 | 1.00 |
182 | Vairone (Leuciscus souffia muticellus) | Pesci | - | 0 | 0 | 0.00 |
183 | Barbo (Barbus plebejus) | Pesci | - | 1 | 0 | 1.00 |
184 | Cavedano (Leuciscus cephalus) | Pesci | - | 0 | 0 | 0.00 |
185 | Ghiozzo (Gobius nigricans) | Pesci | - | 0 | 0 | 0.00 |
186 | Martin pescatore | Il fiume | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
187 | Barbo | Il fiume | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
188 | Granchio di fiume | Il fiume | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
189 | Gamberetto | Il fiume | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
190 | Pioppo | Il fiume | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
191 | Salice | Il fiume | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
192 | Ontano | Il fiume | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
193 | Cavedano | Il fiume | PVC | 0 | 0 | 0.00 |
194 | Ghiozzo | Il fiume | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
195 | Libellula depressa | Il fiume | PVC | 0 | 0 | 0.00 |
196 | Spinarello (Gasterosteus aculeatus) | Pesci | - | 1 | 0 | 1.00 |
197 | Carpa (Cyprinus carpio) | Pesci | - | 1 | 0 | 1.00 |
198 | Tinca (Tinca tinca) | Pesci | - | 1 | 0 | 1.00 |
199 | Anguilla (Anguilla anguilla) e Vallisneria (Vallisneria spiralis) | Pesci | - | 1 | 0 | 1.00 |
200 | Pesce persico (Perca fluviattilis) | Pesci | - | 0 | 0 | 0.00 |
201 | Cobite (Cobitis taenia) | Pesci | - | 1 | 0 | 1.00 |
202 | Luccio (Esox lucius) | Pesci | - | 0 | 0 | 0.00 |
203 | Persico sole (Lepomis gibbosus) | Pesci | - | 1 | 0 | 1.00 |
204 | Siluro (Silurus glanis) | Pesci | - | 1 | 0 | 1.00 |
205 | Rana verde (Rana esculenta) | Anfibi e Rettili | - | 1 | 0 | 1.00 |
206 | Rospo comune (Bufo bufo) | Anfibi e Rettili | - | 1 | 0 | 1.00 |
207 | Raganella (Hyla arborea) | Anfibi e Rettili | - | 1 | 0 | 1.00 |
208 | Tritone crestato (Triturus cristatus) | Anfibi e Rettili | - | 1 | 0 | 1.00 |
209 | Salamandra (Salamandra salamandra) | Anfibi e Rettili | - | 1 | 0 | 1.00 |
210 | Proteo (Proteus anguinus) | Anfibi e Rettili | - | 1 | 0 | 1.00 |
211 | Tartaruga palustre (Emys orbicularis) | Anfibi e Rettili | - | 1 | 0 | 1.00 |
212 | Natrice o Biscia d'acqua (Natrix tessellata) | Anfibi e Rettili | - | 1 | 1 | 1.00 |
213 | Airone | Il Lago | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
214 | Canna palustre | Il Lago | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
215 | Luccio | Il Lago | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
216 | Carpa | Il Lago | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
217 | Ninfea | Il Lago | PVC | 0 | 0 | 0.00 |
218 | Plancton | Il Lago | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
219 | Rana con uova | Il Lago | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
220 | Limnefilo | Il Lago | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
221 | Natrice | Il Lago | PVC | 0 | 0 | 0.00 |
222 | Limnea ed Anodonta | Il Lago | PVC | 1 | 0 | 1.00 |
223 | Germano reale (Anas platyrhynchos) | Uccelli | - | 1 | 1 | 1.00 |
224 | Alzavola (Anas crecca) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
225 | Mestolone (Anas clypeata) | Uccelli | - | 1 | 1 | 1.00 |
226 | Canapiglia (Anas strepera) e Ninfea (Nymphaea alba) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
227 | Codone (Anas acuta) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
228 | Cormorano (Phalacrocorax carbo) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
229 | Martin pescatore (Alcedo atthis) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
230 | Garzetta (Egretta garzetta) e Carice (Carex pendula) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
231 | Marzaiola (Anas querquedula) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
232 | Moretta (Aythya fuligula) | Uccelli | - | 0 | 0 | 0.00 |
233 | Moriglione (Aythya ferina) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
234 | Airone cenerino (Ardea cinerea) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
235 | Airone rosso (Ardea purpurea) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
236 | Sgarza ciuffetto (Ardeola ralloides) e Giunco (Juncus schoenoplectus lacustris) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
237 | Nitticora (Nycticorax nycticorax) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
238 | Tarabuso (Botaurus stellaris) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
239 | Tarabusino (Ixobrychus minutus) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
240 | Acque limpide e pulite: Plecottero | Bioindicatori | - | 1 | 0 | 1.00 |
241 | Acque limpide e pulite: Gammaride | Bioindicatori | - | 1 | 0 | 1.00 |
242 | Acque limpide e pulite: Gambero di fiume | Bioindicatori | - | 1 | 0 | 1.00 |
243 | Acque limpide e pulite: Trota fario | Bioindicatori | - | 1 | 0 | 1.00 |
244 | Acque torbide e inquinate: Chironomidi | Bioindicatori | - | 1 | 0 | 1.00 |
245 | Acque torbide e inquinate: Asello | Bioindicatori | - | 1 | 0 | 1.00 |
246 | Acque torbide e inquinate: Idropsiche | Bioindicatori | - | 1 | 0 | 1.00 |
247 | Acque torbide e inquinate: Carpa e Tinca | Bioindicatori | - | 1 | 0 | 1.00 |
248 | Avocetta (Recurvirostra avosetta) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
249 | Cavaliere d'italia (Himantopus himantopus) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
250 | Pittima reale (Limosa limosa) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
251 | Beccaccino (Gallinago gallinago) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
252 | Corriere piccolo (Charadrius dubius) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
253 | Porciglione (Rallus aquaticus) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
254 | Gallinella d'acqua (Gallinula chloropus) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
255 | Folaga (Fulica atra) e Iris (Iris pseudacorus) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
256 | Tuffetto (Tachybaptus ruficollis) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
257 | Svasso (Podiceps cristatus) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
258 | Basettino (Panurus biarmicus) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
259 | Cannaiola (Acrocephalus scirpaceus) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
260 | Cannareccione (Acrocephalus arundinaceus) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
261 | Merlo acquaiolo (Cinclus cinclus) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
262 | Falco di palude (Circus aeruginosus) | Uccelli | - | 1 | 0 | 1.00 |
263 | Lontra (Lutra lutra) | Mammiferi | - | 0 | 0 | 0.00 |
264 | Nutria (Myocastor coypus) | Mammiferi | - | 1 | 0 | 1.00 |